
4 > 31 MARZO 2019
Un mese di
incontri, degustazioni,
prodotti e produttori.
MARZO DI SAPORI E VINO
DAL FRIULI VENEZIA GIULIA
Un mese di incontri con prodotti
e produttori tra degustazioni guidate
e stand con assaggi gratuiti.
Me.Me. Agrimercato e l’Osteria Plip diventeranno per tutto il mese di marzo il punto d’incontro fra la cultura gastronomica del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. In un solo luogo sarà possibile compiere un viaggio esperienziale attraverso i sapori, la tradizione enogastronomica, la storia di questa regione di confine dove culture diverse spesso si incontrano e si intersecano.
L’esperienza di viaggio tra vino, grappe, birre e cibo è nata dalla collaborazione tra la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, l’ente di promozione turistica regionale, Me.Me. Agrimercato, Osteria Plip e Le Città in festa del Comune di Venezia.
Dal 7 al 30 marzo il Me.Me. Agrimercato offrirà la possibilità di conoscere, acquistare e degustare oltre 300 prodotti del Friuli Venezia Giulia che saranno presentati direttamente dai produttori ogni sabato mattina (dalle 10.00 alle 19.00). Sono previste 9 degustazioni con 20 etichette di vino, 6 birre, 2 grappe. I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione.
Il pubblico dell’Osteria Plip, inoltre, per un mese avrà la possibilità di degustare il menu firmato a quattro mani dallo chef stellato Emanuele Scarello, del ristorante due stelle Michelin Agli Amici a Udine dal 1887, e dallo chef patron dell’Osteria Plip, David Marchiori.
7
GIOVEDÌ
ore 19
Me.Me. Food Lab
DAL CAMPO AL BOCCALE
Alla scoperta delle birre di Villa Chazil, degustazione di birre artigianali
max 40 posti
9
SABATO
ore 10 > 19
Me.Me. Agrimercato
TRA LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI
Assaggi gratuiti di prodotti tipici:
Vini Villa Rubini, Vini Marina Danieli, Vini Komjanc, Vini Dri Roncat.
Assaggi dal Consorzio del Montasio, Cioccolato di Adelia di Fant.
Musetto e brovada per tutti preparati dall’Osteria PLIP.
12
MARTEDÌ
ore 19
Me.Me. Food Lab
DOP & DOC
Degustazione di Montasio DOP del Friuli Venezia Giulia insieme al Consorzio accompagnato da vini friulani.
max 40 posti
14
GIOVEDÌ
ore 19
Me.Me. Food Lab
BOLLE E RIBOLLE
Degustazione guidata di spumanti friulani.
max 40 posti
16
SABATO
ore 10 > 19
Me.Me. Agrimercato
TRA LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI
Assaggi gratuiti di prodotti tipici:
Vini Pascolo, Vini Puntin, Vini Adriano Gigante, Vini Conte d’Attimis Maniago.
Assaggi di miele dell’apicoltura Comaro.
Frico per tutti preparato dall’Osteria PLIP.
18
LUNEDÌ
ore 19
Me.Me. Food Lab
DAL COLLIO ALLA MISERICORDIA E RITORNO
Incontro dialogo con Giovanni Puiatti e degustazione di vini di Villa Parens.
max 40 posti
19
MARTEDÌ
ore 21
Me.Me. Food Lab
DEGUSTAZIONE GUIDATA DISTILLATI CESCHIA
max 40 posti
21
GIOVEDÌ
ore 19
Me.Me. Food Lab
I VITIGNI BIANCHI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Degustazione guidata.
max 40 posti
23
SABATO
ore 10 > 19
Me.Me. Agrimercato
TRA LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI
Assaggi gratuiti di prodotti tipici:
Vini Magredi, Vini Vistorta, Vini Ferrin, Vini Modeano, Vini De Claricini.
Assaggi Bertoia sott’olii bio, Gubana della nonna, e Olio EVO di Fior Rosso.
Assaggi di carne pezzata rossa e Birra Villa Chazil.
25
LUNEDÌ
ore 21
Me.Me. Food Lab
RITRATTO DI FAMIGLIA
Incontro con Cristina Nonino e degustazione grappe.
max 40 posti
26
MARTEDÌ
ore 19
Me.Me. Food Lab
ROSSO FRIULANO
Degustazione guidata dei vini rossi autoctoni del Friuli Venezia Giulia.
max 40 posti
28
GIOVEDÌ
ore 19
Me.Me. Food Lab
SULLE STRADE DEI PRESIDI
Incontro e degustazione alla scoperta dei presidi Slow Food del Friuli Venezia Giulia.
max 40 posti
30
SABATO
ore 10 > 19
Me.Me. Agrimercato
TRA LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI
Assaggi gratuiti di prodotti tipici:
Vini Colli di Poianis, Vini Borgo Conventi, Vini Grillo Iole, Vini Il roncal
Assaggi dei presidi Slow Food del Friuli del Venezia Giulia
Prosciutto di San Daniele per tutti.
In collaborazione con





